- coprirsi
- co·prìr·siv.pronom.tr. e intr. (io mi còpro) CO1. v.pronom.tr., ricoprire, riparare, nascondere: coprirsi il capo con un manto, coprirsi gli occhi con le mani | proteggere dal freddo, dal sole, ecc., con indumenti: coprirsi il collo con una sciarpa, coprirsi le ginocchia col plaid | v.pronom.intr., vestirsi in modo appropriato per proteggersi dal freddo: copriti bene!Contrari: scoprirsi.2. v.pronom.intr., ricoprirsi, essere occupato o rivestito: la parete si è coperta di muffa, in primavera i prati si coprono di fiori, il cielo si sta coprendo di nuvole | fig., colmarsi, riempirsi: coprirsi di gloria, coprirsi di disonore3. v.pronom.intr. TS sport nel pugilato, ripararsi dai colpi dell'avversario4. v.pronom.intr. TS banc., fin. spec. di assicurazioni, garantirsi da rischi o perdite: l'assicurazione mi copre in caso di furto5. v.pronom.intr. BU mettersi in fila\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. aprirsi.POLIREMATICHE:coprirsi il capo: loc.v. COcoprirsi il capo di cenere: loc.v. CO
Dizionario Italiano.